Tutti i regolamenti degli sport
 
Tennis: Storia, origini, dimensioni e superfici dei campi da Tennis

Tennis: Storia, origini, dimensioni e superfici dei campi da Tennis

STORIA DEL TENNIS, DIMENSIONI E SUPERFICI DEI CAMPI DA TENNIS

L’origine del tennis potrebbe essere individuata o in giochi appartenenti alla cultura greco-romana, o in un gioco praticato dai Longobardi, che, precedentemente giocato colpendo la palla con il palmo della mano coperto da un guanto, già nel XV secolo adottava la racchetta. A quell’epoca la racchetta consisteva in un rudimentale piattocorde delle dimensioni di quattro palmi munito di un manico corrispondente alla lunghezza media di un avambraccio.

La parola “tennis” altro non è che una derivazione del latino tenus (‘corda tesa’).

Nel 1896 il tennis fu inserito nel programma dei primi Giochi olimpici moderni estivi e vi restò sino al 1924, quando fu eliminato, quindi riammesso nel 1988.

Dimensioni e Misure Campo da Tennis

Un campo da tennis ha la forma di un rettangolo e, secondo regolamento, ha le seguenti misure:

  • Lunghezza: 23,77m – 78 ft
  • Larghezza: 10,97m – 36 ft
  • Corridoi laterali: 1,37 m – 4,5ft
  • Distanza linea di fondo campo dalla rete: 11,885 m – 39 ft
  • Distanza linea di servizio dalla rete da entrambi i lati: 6,40 m – 21 ft
  • Le porzioni di campo più vicine alla rete, comunemente chiamate T, sono le zone di campo nel quale un giocatore al servizio deve far rimbalzare la pallina. Un servizio è valido (e la contesa del punto può proseguire) quando la pallina battuta dal servitore, senza toccare la rete, ricade nel riquadro T diametralmente opposto alla posizione del servitore che batte.
  • I corridoi laterali invece sono considerati esterni al campo quando si tratta di un match singolo, compresi nel campo quando invece si tratta di match doppio.
  • Ai lati ed a fondo campo invece è previsto che ci sia spazio sufficiente per permettere di colpire in modo adeguato il tennista. Il regolamento prevede:
  • Spazio ai lati del campo: 3,65 m per tornei internazionali / 3,05 m per tornei nazionali;
  • Spazio a fondo campo: 6,40 m per tornei internazionali / 5,50 m per tornei nazionali.

La rete di un campo, sempre secondo regolamento del gioco del tennis, deve:

  • Avere un’altezza di 0,914 m (3 ft) al centro;
  • Avere un’altezza di 1,07 m (3,5 ft) ai pali di sostegno che devono essere a 0,91m (3 ft) fuori dal campo.

 

campo da tennis

Le principali superfici dei campi da tennis sono:

  • Erba– la piu’ classica superficie di un campo da tennis, formato da un manto d’erba su uno strato terroso – Il torneo principale di questa superficie è lo slam Wimbledon.
  • Superfici Dure– in questa categoria di superfici sono inclusi i campi in cemento ed i campi in materiali sintetici. I tornei più famosi con questo tipo di superficie sono i tornei slam US Open ed Australian Open.
  • Terra– per questo tipo di superficie viene utilizzata principalmente la terra battuta – Il torneo più famoso con questa superficie di gioco è il torneo slam Roland Garros.